
Il primo paese "europeo" che incontriamo nella classifica è Malta, al 40° posto. Il nostro "bel paese" è al 66° posto, tra la Svizzera e l'Iran. Di certo non un gran risultato, eppure siamo al primo posto al mondo per numero di cellulari e di televisori, dovremmo sprizzare gioia da ogni poro! Invece non è così, siamo un popolo sostanzialmente triste, così come molti altri nostri cugini tecnologizzati e ricchi. Quindi tanti gadgets non danno la felicità, e neppure tanti reality show, e tantomeno ne danno i fast food e i megastore... ... ... Notato nulla di strano?
Forse sto un po' esagerando, ma il 90% delle cose che noi abbiamo in Italia e che non danno la felicità le abbiamo importate dagli USA. Tutti i simboli del progresso e della ricchezza dei singoli che ci ritroviamo in giro per casa o nelle strade sono oggetti, se non americani, perlomeno d'ispirazione d'oltreatlantico. Non da ultima la nuova moda dei SUV e delle megaville sul mare.
Evidentemente non abbiamo capito nulla. Stiamo prendendo a modello uno dei paesi più tristi del pianeta, mi stupisco che a New York riescano ancora ad andare in giro senza mettersi a piangere per strada. Sapete che posto occupano i nostri cugini d'America nella classifica? Sono relegati al 150° posto su 180 paesi in totale, vi rendete conto?
Dopo di loro ci sono solo una manciata di stati africani nei quali l'aspettativa di vita è ancorata a due secoli fa e dove i bambini giocano con i kalashnikov; dopo gli USA ci sono paesi come il Rwanda e il Sudan! In Nigeria sono più felici che a Las Vegas! Riuscite a crederci?
3 commenti:
Beh..che i soldi non danno la felicità (ma aiutano :P) è risaputo
Che reality,gadget e altre schifezze non danno la felicità bisognerebbe ricordarlo più spesso alle persone.
In effetti...mi fa riflettere la cosa..
Noi viviamo nell'agio e nelle comodità...eppure..spesso capita di girare e vedere musoni tristi per strada.
Eppure..abbiamo la TV, il computer, il cellulare...ma non riusciamo a essere felici..a sorridere in modo spontaneo.
Io stesso a volte non sono proprio l'allegria fatta persona..eppure..
Sarà che queste grandi città..i problemi quotidiani..lo stress ci affliggono.
In quei posti da te citati ci sono problemi ben più grandi...eppure sorridono e sono allegri..
Secondo me è proprio un modo loro di porsi nei confronti del mondo e delle avversità..
Manuele
Sono contento che Cuba sia in cima alla classifica...
Io l'ho sempre detto che devo andare a vivere a Cuba...ma anche in Nuova Guinea o alle Marchesi non dovrebbe essere male!
E ho anche sempre detto che gli USA sono tristi...andare lì per credere!
Posta un commento