
Presto si riaprirà, in Spagna, il processo a Silvio Berlusconi per frode fiscale nel caso Telecinco. Baltazar Garzòn, il magistrato che ha istruito il processo, è da poco tornato in patria dopo un anno negli States per un giro di conferenze sull'antiterrorismo. Adesso, dato che l'imputato non gode più dell'immunità come Presidente del Consiglio, il processo, risalente al 1997, potrà riprendere, mentre vedrà presto la conclusione quello per gli altri imputati, tra cui Marcello Dell'Utri (tanto per cambiare).
Gli avvocati del Berlusca fanno sapere che il loro assistito gode ancora dell'immunità come membro del Consiglio d'Europa, ma sembra che questo non sia un impedimento per il proseguimento del processo, in quanto può essere facilmente rimosso.
Insomma si apre un nuovo periodo di passione per l'ex Presidente del Consiglio, il quale dovrà presto pensare a come premunirsi dagli attacchi della temibile Justicia Roja e dai suoi agenti, sparsi nelle aule di tribunale spagnole.
Voci di corridoio non confermate raccontano di un possibile piano B, messo a punto da Berlusconi in caso non fosse riuscito a vincere di nuovo le elezioni per garantirsi l'impunità.
Il nome in codice di questa operazione è Fuerza España... l'inno è già disponibile in versione italiana.
14 commenti:
Vi assicuro che il desiderio, non proprio incoscio, di mandare al rogo Berlusconi è lo stesso che voi dite sempre circolasse nei tribunali speciali dell'Inquisizione.
E' proprio vero: non ci sarà mai niente di nuovo sotto il sole!
@l'eremita
Forse il fatto che si tratta di un Tribunale Spagnolo ti ha confuso. Vorrei ricordarti che dal 1978 la Spagna è una democrazia operante in perfetto stato, forse molto migliore del nostro.
Sul fatto che non ci sarà mai nulla di nuovo sotto il Sole, sì, forse è così.
Ma è davvero così terribile voler vedere l'applicazione delle leggi dello stato? E' così grave sperare che la giustizia possa seguire il proprio corso senza interferenze, ricatti, intimidazioni e, perchè no, delegittimazioni?
A me non sembra. Visto che in Italia ciò non è più possibile, mi aguro di vederlo presto in un altro paese.
Adesso mi permetterai di rivolgerti una domanda.
Credo sia pacifico che in Spagna non vi sono toghe rosse o giudici influenzabili, perlomeno non dalla politica italiana. Partendo da questo presupposto, perchè Berlusconi non si è sottoposto a giudizio? Perchè non ha chiarito la sua posizione affrontando un processo e dimostrando la propria innocenza? Perchè si è rifugiato (e continua a farlo) dietro il paravento dell'immunità?
Se io fossi accusato di qualcosa e fossi sicuro di essere innocente mi sottoporrei a giudizio per dimostrare a tutti che non ho fatto nulla di male. Gli avvocati bravi non gli mancano e neppure i soldi per sostenere un processo. Come mai lui certe cose non le fa?
Mi rispondi o le vogliamo considerare domande retoriche?
Quello che è terribile non è voler vedere l'applicazione delle leggi dello Stato, ma il volerle vedere applicate solo su Berlusconi, mentre tanti fior di "galantuomini" a sinistra godono dell'immunità tacita elargita da pezzi d'istituzioni dello Stato e da gran parte dei mass-media, oltre che da voi!
Far incastrare Berlusconi in altrui patria a causa della nostra incapacità nel reagire mentre lui manometteva le leggi costituzionali che gli avrebbero garantito così 'l'assoluzione per non aver commesso il fatto' mi suona un pò come una sconfitta o disfatta italiana. dopodichè il fine è il bene maggiore, quindi non importa dove, purchè vada a finire al fresco! Peccato però per noi...io sotto a Rebibbia con la bandiera di Rifondazione Comunista ci sarei andato volentieri..!! un saluto
Que viva España!
"Ma è davvero così terribile voler vedere l'applicazione delle leggi dello stato?"
Purtroppo, per certe persone, è proprio cosi'...
@l'eremita
ma quale immunità tacita???
Ma che dici???
Nel 1986 Prodi venne processato e assolto con formula piena nel processo Imi-Sir, gli stessi D'Alema e gli altri vertici DS furono tutti indagati durante Mani Pulite e ne uscirono senza nessuna macchia. Molti membri dell'ex PCI a Milano furono condannati per tangenti nello stesso periodo.
L'affare Telekom Serbia è risultato essere una lurida montatura, però, nel frattempo, l'indagine c'è stata e Prodi, Dini e Fasino l'hanno affrontata.
Ma quale immunità???
I politici di sinistra hanno sempre sostenuto i processi in cui sono stati chiamati. E ne sono sempre usciti puliti. Quelli che erano colpevoli sono andati in galera o comunque hanno pagato per quello che hanno fatto. E non mi sembra di aver sentito voci sdegnate dal centrosinistra in difesa di quei poveri delinquenti.
Ma quale impunità???
L'unico che si crede "più uguale" degli altri italiani (l'ha detto lui stesso in una dichiarazione spontanea di fronte ai giudici di Milano) è Berlusconi.
Voglio proprio vedere se sarà più uguale degli spagnoli!
Guarda caro Eremita io sono dell'opinione che chi siede in parlamento in quanto rappresentante degli italiani non dovrebbe,non dico essere condannato per qualche reato, ma neppure avere dei processi in corso: prima di rappresentarmi dimostri la tua innocenza, POI vai a sederti in Parlamento: secondo me dovrebbe essere così. Invece il nostro Parlamento sembra una succursale di San Vittore, con più di 20 parlamentari con CONDANNE DEFINITIVE (ti lascio indovinare a che partito appartiene la maggior parte di queste brave persone) che non si faranno nemmeno un giorno di galera: e stanno lì a votare leggi per noi!!! Io personalmente sono scandalizzata da questa cosa e ho deciso, anche alle ultime elezioni, di votare un partito che non avesse nanche un inquisito nelle proprie file: mi sembra IL MINIMO che un cittadino possa pretendere! Perchè voi non vi scandalizzate? Perchè non vi disturba avere un rappresentante politico con processi pendenti non solo in Italia? Di avere nelle file del vostro partito gente sospettata di collusione con la mafia? Qui non siamo nella sfera del contrasto politico, ma in quello del diritto di ogni cittadino di essere rappresentato da gente pulita: e questo diritto lo dobbiamo esercitare noi, col nostro voto, mica ci aspetteremo che questi criminali incalliti si auto-escludano....
Attila, ma come, prima ammetti candidamente che in Italia ci sono toghe rosse e giudici influensabili dalla politica, e poi mi vieni a dire che i vertici politici dei ds ed il sig. Prodi sono stati tutti assolti dai reati a loro ascritti?
Ma fammi il piacere!
@L'eeremita
ma chi l'ha detto che ci sono toghe rosse in Italia? Non mettermi n bocca cose che non dico!
E comunque ancora non hai risposto alla domanda di prima, evidentemente, come supponevo, era solo una domanda retorica.
"Credo sia pacifico che in Spagna non vi sono toghe rosse o giudici influenzabili, perlomeno non dalla politica italiana. Partendo da questo presupposto, perchè Berlusconi non si è sottoposto a giudizio?"
Attila, queste sono parole tue.
Ma quello che scrivi ha un senso oppure scrivi tanto per scrivere?
@l'eremita
facciamo così, la prossima volta che faccio dell'ironia ti avverto prima ok? Evidentemente non sei ancora pronto per certe cose, ma posso capirti...
Guarda Attila, più che di ironia io parlerei di lapsus rivelatori.
Cosa chiedi a fare, poi, che si sottoponga a giudizio, quando l'avete già condannato da un pezzo e senza appello.
Basta, infatti, dare un'occhiata anche ai tuoi picassiani post per capire che a voi non interessa lo stato di diritto ma il rogo purificatore!
@l'eremita
anche se, come dici tu, l'abbiamo già condannato noi, non significa che lo debbano fare per forza anche i giudici spagnoli, soprattutto se è innocente. Ma evidentemente continuo a fare solo domande retoriche...
Posta un commento